I soggetti che possono esercitare tale attività sono le imprese individuali, le società, i consorzi e le cooperative a proprietà divisa.
I requisiti per l’autotrasporto di merci conto terzi variano in base al peso trasportato.
Nello specifico:
- in caso di autotrasporto conto terzi inferiore a 1,5 tonnellate di peso complessivo è necessario presentare domanda di iscrizione all’Albo Autotrasportatori dimostrando il requisito di onorabilità (l’interessato non deve essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza e non deve aver riportato una qualsiasi condanna a pena detentiva non inferiore a tre anni);
- in caso di autotrasporto conto terzi superiore a 1,5 tonnellate di peso complessivo è necessario presentare domanda di iscrizione all’Albo Autotrasportatori dimostrando i requisiti di onorabilità, di capacità finanziaria e di idoneità professionale.
In merito al secondo punto, la dimostrazione di idoneità professionale viene acquisita solo dopo aver superato gli esami presso la provincia di residenza. Occorre, quindi, frequentare un corso specifico oppure il soggetto deve essere in possesso del diploma di maturità o ancora deve aver maturato un'esperienza di almeno 5 anni a livello direzionale all'interno di una ditta iscritta all'Albo autotrasportatori.
Link utili:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Albo autotrasportatori
Il portale dell’automobilista