E.S.Co è l’acronimo di Energy Service Company, operano nel settore di efficienza energetica offrendo ai clienti servizi integrati quali la progettazione, installazione, manutenzione e gestione degli impianti e, dove possibile, produzione di energia da fonti rinnovabili.
Per qualificarsi come E.S.Co è necessario solo che nell’oggetto sociale sia specificato il ruolo di operatore nel settore dei servizi energetici integrati.
Le E.S.Co reperiscono le risorse finanziarie richieste, eseguono la diagnosi energetica, lo studio di fattibilità e la progettazione, realizzano l’intervento, conducono, post intervento, la manutenzione e l'operatività e agiscono utilizzando, quando necessario, il meccanismo del Finanziamento Tramite Terzi (FTT).
Un altro beneficio derivante da questo tipo di intervento è che le E.S.Co occupandosi della gestione dell’impianto, si fa carico di eventuali problemi derivanti dalla manutenzione e sostituzione degli apparecchi difettosi.
Le E.S.Co permettono alle imprese di conseguire i c.d. Certificati Bianchi, essi consistono in Titoli di Efficienza Energetica (TEE), che certificano i risparmi energetici realizzati attraverso interventi di efficienza energetica. Implicano il riconoscimento di un contributo economico proporzionale al risparmio energetico conseguito. Il loro utile deriva proprio dalla vendita di questi certificati alle società di distribuzione di elettricità e gas a cui è imposto per legge di realizzare determinate quote di efficienza energetica o di acquistare le quote corrispondenti sul mercato.
NORME DI RIFERIMENTO
Direttiva Parlamento europeo e Consiglio Ue 2006/32/Ce
Efficienza degli usi finali dell'energia e servizi energetici - Abrogazione della direttiva 93/76/Cee
D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 115
Efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici - Attuazione della direttiva 2006/32/Ce
DM Attività produttive 20 luglio 2004
Obiettivi nazionali di risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili - D. Lgs 164/2000